Insieme per la natura

location

Morschach

check
Realizzato con successo
environment

Ambiente

Rinaturalizzazione della Mattli Antoniushaus!

Dopo l’accoglienza dei 5 volontari con caffè e croissant e un breve discorso sulla casa e la sua storia, è iniziata la giornata di lavoro.

Sotto la guida esperta del responsabile dei servizi tecnici, i volontari hanno iniziato a lavorare nel parcheggio tagliando arbusti, tosando l’erba e spargendo ghiaia. Hanno inoltre scavato un fosso per installare un nuovo pannello informativo. I partecipanti hanno approfittato della pausa pranzo per ricaricare le batterie e rilassare i muscoli. L’aperitivo finale ha fornito la cornice ideale per ammirare il lavoro della giornata. È stata un’occasione per ridere, discutere, bere e rinfrescarsi con un buon gelato.

Ringraziamo le persone che hanno diserbato, riordinato, raccolto e spalato a temperature superiori ai 30°. Dopo il duro lavoro sono tornati a casa stanchi e probabilmente indolenziti, ma con il sorriso sulle labbra.

Hans Egli, Direttore generale

Immagini

Il nostro partner del progetto:
Mattli Antoniushaus

La Mattli Antoniushaus appartiene alla comunità francescana della Svizzera tedesca, i cosiddetti "terziari" (terzo ordine francescano). Il centro di formazione e seminariale appartiene alla categoria dei centri congressi, ma accoglie anche ospiti che trascorrono qui il tempo libero e le vacanze. Vengono inoltre organizzati regolarmente concerti, serate cinematografiche, letture e mostre. Il centro è un’organizzazione senza scopo di lucro. Oltre agli apprendisti, il centro impiega persone con disabilità e offre lavoro ai detenuti.

Altri progetti