Broken Bread
Zürich
Tutto l'anno
Società
L'associazione Incontro si occupa dei più bisognosi residenti a Langstrassen a Zurigo. In seguito allo scoppio della pandemia da coronavirus, il lavoro nelle strade si è reso ancora più necessario, e ad oggi l'associazione ogni sera distribuisce fino a 400 pasti. Nei mesi precedenti la situazione di emergenza si è acutizzata e di conseguenza l'offerta è stata costantemente ampliata. Recentemente l'associazione ha aperto un locale nel quartiere per offrire consulenze e corsi di tedesco e di cucito, sempre nel rispetto delle misure di protezione. Per il lavoro nelle strade e nel locale sono ora necessari dei volontari.
Tempo richiesto ai volontari:
- Quotidianamente tra le 16:45 e le 20:00 circa, a seconda della disponibilità (giorno).
- I volontari provvedono a registrarsi nella pianificazione sulla base della loro disponibilità, gestendosi in autonomia.
Luogo di svolgimento:
Quartiere residenziale in Langstrassen a Zurigo
Programma dell’attività:
- Ci si incontra all'ingresso di Molkenstrasse 8 a Zurigo per il briefing sull'attuale piano attuativo.
- Si procede a caricare i carretti con bevande e alimenti.
- Ci si sposta al 25-Hours-Hotel dove vengono raccolti e distribuiti i pasti caldi. Dopo aver distribuito i pasti e le bevande e dopo aver socializzato nei pressi del 25-Hours-Hotel, percorriamo le strade alla ricerca di chi potrebbe aver bisogno di un pasto caldo.
- Durante la distribuzione parliamo, conosciamo ed entriamo in contatto con le persone sulla strada.
- Ronda finale durante la quale si discutono le proprie esperienze raccolte durante la distribuzione.
- Si ritorna al magazzino di Molkenstrasse 8 a Zurigo e si procede con la pulizia finale.
Introduzione dei volontari alla loro attività:
- Programmazione dei turni di volontariato.
- Briefing di 15 minuti all'inizio del primo turno e affiancamento durante la prima volta.
- I volontari più esperti sono a disposizione per rispondere alle domande e condividere le proprie esperienze.
Assistenza ai volontari durante l’attività:
Suor Ariane o una sua sostituta saranno disponibili per tutta la durata di ogni turno.
Compiti dei volontari:
- Costruire un rapporto e delle amicizie con le persone sula strada (bisognosi, donne e uomini provenienti da ambienti culturali differenti, tossicodipendenti, senza tetto, rifugiati, ecc..)
- Distribuzione dei pasti caldi
- Distribuzione di alimenti, articoli per la cura della persona, mascherine, ecc.
Requisiti per i volontari:
- Voglia di incontrare persone di ogni tipo
- Empatia e apertura mentale
- Pazienza e assenza di pregiudizi
- Forti competenze sociali
- Normale livello di salute fisica
Condizioni di utilizzo:
Abbigliamento adatto all'attività all'aperto anche in caso di maltempo.
Lingua (del progetto)
Tedesco, Francese, Italiano, Inglese

L'associazione Incontro da tempo si occupa dei più bisognosi sulla strada, adattandosi alle condizioni delle diverse situazioni attuali e sempre collaborando con chiunque abbia voglia di aiutare.