Impiego del Team di Pulizia
Ambiente
Progetto | Impiego del Team di Pulizia |
Partecipanti | Min. 10 / Max. 100 |
Lingua (del progetto) | Tedesco, Francese, Italiano, Inglese |
Possibilità di volontariato
Località | Su richiesta, possibile in tutta la Svizzera |
Data | Possibile tra il 02.07.2025 e il 31.10.2025 |
Durata del volontariato | Si svolge in un giorno |
In un'epoca in cui la responsabilità sociale delle imprese sta diventando sempre più importante, le attività di beneficenza come i Social Responsibility Days stanno guadagnando importanza. In un Social Responsibility Day, un'azienda e i suoi dipendenti dedicano un giorno a una buona causa. Il vostro impiego di squadra può dare un contributo significativo alla protezione del nostro habitat e dell'ambiente in Svizzera.
Anche il Centro di Competenza Svizzero contro il Littering IGSU organizza Social Responsibility Days per le aziende. Soprattutto nel campo del littering, le aziende e i loro dipendenti hanno l'opportunità di fare una differenza visibile in un giorno – per la protezione dell'ambiente e una natura senza rifiuti.
Tempo richiesto ai volontari:
- Selezionabile liberamente tra aprile e ottobre 2025
- L'azienda può determinare la durata, l'ora di inizio e di fine
- Durata minima dell'impiego: 4 ore
Luogo di svolgimento:
I luoghi possibili sono determinati dalla posizione dell'azienda e dalla scelta di una visita al sito.
Programma dell’attività:
Il Social Responsibility Day dell'IGSU può essere assemblato in modo modulare:
- In genere, la giornata inizia con una conferenza introduttiva professionale sul tema del riciclaggio e del littering, fornendo informazioni di base, costi, cause e conseguenze del littering.
- Questo può essere seguito da una visita a un impianto di riciclaggio o a un impianto di incenerimento dei rifiuti per mostrare come funziona l'economia circolare e la gestione dei rifiuti in Svizzera.
- Nel modulo pratico, i dipendenti condurranno un'azione di pulizia negli spazi pubblici con le squadre di ambasciatori dell'IGSU. I dipendenti sperimenteranno in prima persona cosa viene gettato e potranno applicare le loro nuove conoscenze sul littering e il riciclaggio.
Introduzione dei volontari alla loro attività:
L'introduzione viene effettuata in loco dal team di ambasciatori dell'IGSU e si basa sul programma della giornata.
Assistenza ai volontari durante l’attività:
I dipendenti dell'azienda sono accompagnati e supervisionati dalle squadre di ambasciatori dell'IGSU durante il Social Responsibility Day.
Compiti dei volontari:
- Raccolta di rifiuti e materiali riciclabili negli spazi pubblici (rive, strade, aree boschive)
- Smistamento degli oggetti raccolti e successivo smaltimento o riciclaggio degli stessi.
Requisiti per i volontari:
Nessun requisito specifico
Nota:
L'IGSU fornisce materiali protettivi per i partecipanti (gilet di sicurezza, guanti, sacchi della spazzatura e pinze per rifiuti).

Il Gruppo d’interesse per un ambiente pulito (IGSU) è il centro di competenza svizzero in materia di littering e si impegna a favore di una Svizzera pulita. L’IGSU opera in tutta la Confederazione con molteplici misure di prevenzione e sensibilizzazione per contrastare il littering. L'obiettivo principale dell’IGSU è quello di arginare a lungo termine il problema del littering, cambiando mentalità e comportamenti personali.